Richiedi un servizio a Croce Rossa Vicenza
A chi ci si rivolge per effettuare il trasporto non urgente di un malato in ambulanza?
Il servizio deve essere prenotato, se possibile con anticipo, presso la sede CRI della città dove deve essere effettuato il trasporto. Nel caso di trasferimenti da una città ad un’altra è preferibile contattare la sede CRI nella città di partenza. Il servizio può essere svolto anche da e per l’estero.
Potrà essere richiesto un preventivo e se sono attive convenzioni o agevolazioni particolari; dovranno essere segnalate eventuali esigenze del paziente, compresa la richiesta della presenza di un medico e/o di un infermiere.
Per manifestazioni che prevedono una certa affluenza di pubblico è necessaria la presenza di un’ambulanza?
Precise disposizioni di legge prevedono determinata assistenza sanitaria secondo il numero delle persone presenti all’evento.
In base alla tipologia dell’evento ed all’afflusso di spettatori previsti, la CRI provvede alla pianificazione ed alla gestione operativa del servizio.
Il servizio di assistenza sanitaria va concordato e prenotato con congruo anticipo presso la sede CRI competente in base a dove si svolgerà l’evento (accedi all’elenco delle nostre sedi).