Corsi per i Volontari
Dr Marco MARUZZO
Delegato alla Formazione
emai: formazione@crivicenza.org
Il Comitato CRI di Vicenza organizza numerosi corsi di formazione ed aggiornamento per i Volontari. In particolare, sono previsti aggiornamenti per le qualifiche già possedute e corsi per la formazione di nuovi specifici operatori.
I corsi sono organizzati a coordinamenti a livello di Comitato, per favorire la partecipazione più ampia possibile dei Volontari e garantire a tutti la possibilità di completare il proprio percorso di Volontari secondo le inclinazioni e predisposizioni personali.
Corsi di specializzazione dell’Area 1 – Salute
Per i Volontari che desiderano impegnarsi nelle attività sanitaria e dell’area 1, viene organizzato annualmente un corso di formazione TSSA (Trasporto Sanitario e Soccorso Avanzato) della durata di circa 3 mesi che abilita a tutti i servizi sanitari con ambulanza ed in emergenza. Vengono inoltre organizzati per tutti i Volontari impegnati nei servizi sanitari i corsi BLSD per l’uso del defibrillatore.
Il nostro Comitato organizza inoltre, assieme al Comitato Regionale del Veneto, corsi per le discipline di Truccatori e Simulatori. Per tutti i corsi, vengono inoltre gestiti periodici aggiornamenti e retraining per il mantenimento delle competenze acquisite.
Tutti i Volontari abilitati al servizio sanitario, inoltre, devono annualmente frequentare un numero minimo di aggiornamenti teorici e pratici per il mantenimento delle abilitazioni possedute.
Il nostro Comitato, inoltre, ha stabilito un percorso interno per la qualificazione dei Volontari responsabili di equipaggio, comprendendo sia competenze tecniche di soccorso, sia una specifica formazione sulle non-technical skills.
Corsi di specializzazione dell’Area 2 – Sociale
Per i Volontari che desiderano impegnarsi nelle attività sociali, in particolare, viene organizzato periodicamente un corso per Operatori Sociali Generici OSG della durata di circa 40 ore, che fornisce una specifica preparazione nelle progettazione e gestione delle attività sociali e socioassistenziali. Vengono inoltre organizzati corsi per Operatori delle Unità per i Senza Dimora che forniscono competenze specifiche per le unità di strada CRI.
Il nostro Comitato organizza inoltre corsi di formazione e informazione sul RFL (Restory Family Links).
Corsi di specializzazione dell’Area 3 – Emergenze
Per i Volontari impegnati nelle attività di emergenza e di protezione civile, il Comitato organizza periodicamente corsi OPEM per Operatori del Settore Emergenze. Sono inoltre previsti corsi di specializzazione all’interno dei Soccorsi Speciali di Croce Rossa: corsi OPSA (Operatori per il salvataggio in Acqua), corsi per il soccorso su piste, corsi per le Unità Cinofile, corsi per SMTS (soccorsi con mezzi e tecniche speciali). Per la loro peculiarità, questi corsi sono organizzati dal nostro Comitato assieme ad altri del nostro territorio, per consentire un adeguato impegno delle risorse economiche e di docenza anche nella formazione specialistica.
Corsi di specializzazione dell’Area 4 – Principi e Valori
I corsi di specializzazione per le attività dell’area 4, in particolare il corso per Istruttore DIU, Consigliere Qualificato delle FF.AA. per il DIU e Consigliere Giuridico delle FF.AA. per il DIU sono organizzati a livello nazionale ed aperti a tutti i Volontari interessati.
Corsi di specializzazione dell’Area 5 – Giovani
L’area di intervento 5 – Giovani organizza specifici corsi per i Volontari, sia su base locale, che regionale, che nazionale. I corsi sono mirati a formare i Volontari Giovani alle diverse aree ed attività di intervento specifiche: ed. alla salute, ed. stradale, progetto formativo dei giovani ed altre ancora.
Diventa Volontario della CRI di Vicenza!
Vuoi diventare anche Tu un Volontario della Croce Rossa Italiana? Allora non perdere questa occasione! Sta per cominciare il Corso di Formazione per Volontari della CRI a Vicenza! Ti aspettiamo martedì 10 gennaio alle 20.30 presso la Sala della Parrocchia Cuore...
Manovra PNA 2016
Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con la Manovra Parco Nazionale D’Abruzzo. La manovra PNA rappresenta ormai una tradizione consolidata e un appuntamento fisso per i volontari di tutta Italia, oltre che, ovviamente, un altissimo momento formativo per tutti...
Richiesta CV per selezione personale
Il Comitato Regionale del Veneto ha dato avvio ad una procedura di selezione per la ricerca di personale per l'eventuale gestione del CAS di Cona. In allegato si trova la comunicazione del CR con richiesta di inviare i CV quanto prima a cr.veneto@cri.it Richiesti CV...
Corso di Facepainting 12/06/2016
Il Comitato di Portogruaro organizza per il 12 giugno prossimo un corso di Face Painting, della durata dell'intera giornata, aperto anche ai Volontari del Comitato di Vicenza. Gli interessati dovranno comunicarlo a formazione@crivicenza.org entro il 25 maggio prossimo...
Corso per Specialisti in TLC
Viene pubblicata in allegato la nota del Comitato Nazionale prot. n. 7534 del 21 aprile scorso relativa alla preselezione per un corso nazionale "Specialisti in Telecomunicazioni". Il corso è aperto ai Volontari in possesso dei requisiti indicati dal bando; la...
IV aggiornamento nazionale DIU
Si svolgerà dal 29 aprile al 1° maggio a San Giovanni Lupatoto (VR) il IV Aggiornamento Nazionale DIU, organizzato dal Comitato Regionale CRI del Veneto ed aperto a tutti gli Istruttori DIU ma anche a tutti i Volontari CRI interessati. Per informazioni:...
Inaugurazione nuovi mezzi
Sabato 5 marzo prossimo, in mattinata, si svolgerà presso la sede del Comitato CRI di Vicenza l'inaugurazione dei nuovi mezzi di recente acquisiti: una ambulanza, una automedica, un pullmino per il trasporto di persone e invalidi. Con l'occasione, saranno consegnati...